contestazione

contestazione
contestazione /kontesta'tsjone/ s.f. [dal lat. contestatio -onis ].
1. (giur.) [informazione di reato data dall'autorità giudiziaria all'imputato] ▶◀ avviso, notifica, notificazione.  comunicazione.  avviso di garanzia, informazione di garanzia.
2. [anche al plur., il contestare un fatto, il mettere in dubbio un'opinione] ▶◀ contrasto, dissenso, opposizione, polemica.
3. (soc.) [manifestazione di protesta nei riguardi di metodi, organismi, ecc.: c. giovanile ] ▶◀ protesta.  ribellione, rivolta.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • contestazione — con·te·sta·zió·ne s.f. 1. TS dir. comunicazione formale effettuata dall autorità giudiziaria: contestazione di un accusa, delle prove Sinonimi: notifica, notificazione. 2. AD atteggiamento di opposizione, di critica a persone, istituzioni,… …   Dizionario italiano

  • contestazione — s. f. 1. (dir.) notifica, notificazione, intimazione, dichiarazione, comunicazione 2. opposizione, impugnazione, obiezione, rifiuto, contestazione, negazione, eccezione, sconfessione □ protesta, critica CONTR. accettazione, approvazione,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • contestazione — {{hw}}{{contestazione}}{{/hw}}s. f. 1 (dir.) Atto del contestare. 2 Atteggiamento di critica e di protesta nei confronti di istituzioni o persone o dell intero sistema sociale e politico. 3 (est.) Contrasto | Contesa, lite …   Enciclopedia di italiano

  • contestazione — pl.f. contestazioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • Let's Have a Riot — Directed by Luigi Zampa Produced by Mario Cecchi Gori …   Wikipedia

  • protesta — pro·tè·sta s.f. 1. AU manifestazione e dichiarazione energica della propria opposizione, del proprio dissenso: sciopero, lettera di protesta; andarsene per protesta, in segno di protesta | forma di contestazione collettiva e organizzata: le… …   Dizionario italiano

  • Luigi Zampa — Données clés Naissance 2 janvier 1905 Rome, Latium Italie Nationalité Italienne Décès …   Wikipédia en Français

  • eccezione — ec·ce·zió·ne s.f. 1. AU fatto, situazione, caso che esce dalla norma, dalla regola: una regola che prevede delle eccezioni, è un eccezione che oggi quel ristorante sia aperto; fare un eccezione, infrangere per una volta una regola o un abitudine …   Dizionario italiano

  • sessantotto — {{hw}}{{sessantotto}}{{/hw}}[68 nella numerazione araba, LXVIII in quella romana] A agg. num. card. inv. Indica una quantità composta di sei decine più otto unità. B s. m. inv. Il numero sessantotto e il segno che lo rappresenta | Il –s, il 68, l …   Enciclopedia di italiano

  • protesta — /pro tɛsta/ s.f. [der. di protestare ]. 1. (non com.) [espressione aperta e ferma di un sentimento, di una convinzione e sim.: p. di stima ] ▶◀ affermazione, assicurazione, attestazione, dichiarazione. 2. a. [espressione energica e ferma della… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”